top of page

Covid e dintorni

Cosa ci lascia il 2020 di insegnamento ? Beh , molto. Ne avremmo tutti fatto a meno ma ragionando su quello che la pandemia ci ha mostrato mi convincono queste tre:

  1. L'importanza dell'affetto dei cari e soprattutto degli anziani. Un pensiero corre a tutti coloro che nel silenzio ci hanno dovuto lasciare.

  2. Una "scoreggia" aggregata di acidi e basi prodotta da madre natura ha mostrato quanto l'umanità intera sia fragile. Pensate se mai si ci mettesse si impegno ....

  3. Siamo tutti, volenti o nolenti, nella stessa barca. Mettiamoci in testa di vivere in modo reciprocamente rispettoso.

Ora tocca a voi, se volete..ma non più di tre.

19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Sono prorogate di tre anni, fino al 31 dicembre 2024, le agevolazioni fiscali per: - il recupero del patrimonio edilizio (bonus ristrutturazioni del 50% su una spesa massima di 98mila euro per unità i

Lavori in edilizia libera, la Legge di Bilancio 2022 cancella l’obbligo di visto e asseverazione ai fini della cessione del credito.

Tra le tante misure della manovra, un capitolo molto atteso da tanti italiani è quello sui bonus casa. La legge di Bilancio è stata approvata dal CdM la scorsa settimana e deve ora passare l’esame del

Post: Blog2_Post
bottom of page