top of page

Condominio, superbonus, singola unità immobiliare

Chi vive in condominio potrà fruire del Superbonus per tutti gli interventi di efficientamento energetico sulle parti comuni (interventi trainanti) che danno diritto alla detrazione al 110%.

L’esecuzione di almeno un intervento trainante dà diritto, inoltre, ad effettuare su ogni singola unità immobiliare gli interventi previsti dall’ecobonus quali per esempio:

  • la sostituzione degli infissi;

  • la sostituzione del generatore di calore dell’impianto di climatizzazione autonomo esistente e se necessario l’eventuale adeguamento dei sistemi di distribuzione (per, esempio i collettori e i tubi), emissione (per esempio i corpi scaldanti comprendenti anche i sistemi a pavimento purché compatibili con il generatore di calore) nonché i sistemi di regolazione e trattamento dell’acqua;

  • l'installazione di impianti fotovoltaici;

  • l'installazione di sistemi di accumulo;

  • l'installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.

Gli impianti fotovoltaici, i sistemi di accumulo e le colonnine possono essere installati sia sulle parti comuni che sulle singole unità immobiliari. NB - tali interventi dovranno essere realizzati contestualmente agli interventi “trainanti”, e che dovranno comportare un miglioramento di almeno due classi energetiche oppure, ove non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta.

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Sono prorogate di tre anni, fino al 31 dicembre 2024, le agevolazioni fiscali per: - il recupero del patrimonio edilizio (bonus ristrutturazioni del 50% su una spesa massima di 98mila euro per unità i

Lavori in edilizia libera, la Legge di Bilancio 2022 cancella l’obbligo di visto e asseverazione ai fini della cessione del credito.

Tra le tante misure della manovra, un capitolo molto atteso da tanti italiani è quello sui bonus casa. La legge di Bilancio è stata approvata dal CdM la scorsa settimana e deve ora passare l’esame del

Post: Blog2_Post
bottom of page